╚ stato uno dei primi servizi di ricerca con indicizzazione a testo pieno
nato nella storia del Web. Raccoglie le proprie informazioni attraverso un
robot ed è raggiungibile allÆindirizzo http://www.webcrawler.com oppure
http://webcrawler.com. Il suo database ha dimensioni più contenute
rispetto a quello di Lycos, però è ben aggiornato. Tende a essere un poÆ
difficile da raggiungere quando la rete è trafficata, e i server non sono
sempre veloci nel rispondere, ma la ricerca è rapida e può essere attivata
anche direttamente dallÆItalia allÆindirizzo
http://www.global.it/servizi/w3srch.html.
╚ molto veloce nel recepire la segnalazione di nuovi URL.
Il progetto è stato iniziato da Bryan Pinkerton presso lÆUniversità di
Washington a Seattle e la prima release è stata rilasciata come
esperimento accademico il 20 aprile 1994 con informazioni su 6.000 siti.
LÆinteresse per questo servizio si è sviluppato rapidamente arrivando
nellÆottobre di quello stesso anno a una media di 15.000 query al giorno.
Nel marzo del 1995 il traffico aveva già saturato le capacità del
dipartimento dÆinformatica dellÆuniversità e poteva essere consultato solo
di notte. Perciò quello stesso mese è stato ceduto ad America On Line che
lo ha trasferito a San Francisco facendolo gestire da Global Network
Navigator.
|